SEIKOM Electronic - Qualità certificata TÜV da oltre 30 anni. Fidatevi della nostra esperienza.

30 anni di esperienza | Qualità testata dal TÜV | Certificazione ISO9001 | Spedizione entro 24 ore | Contattateci ora

Nuovo libro bianco
Ora disponibile: Libro bianco gratuito sulle nostre ultime tecnologie di misura e controllo!
Scarica qui!

Calcola il flusso del volume, determina la velocità di flusso e il diametro del tubo: il nuovo calcolatore di corrente di volume da seikom elettronico

Volumenstrom berechnen, Strömungsgeschwindigkeit und Rohrinnendurchmesser ermitteln – der neue Volumenstrom-Rechner von SEIKOM Electronic

Philipp Hein |

IL Flusso di volume è una dimensione importante in molti settori, che si tratti di tecnologia di condizionamento dell'aria, ingegneria meccanica o tecnologia ambientale. Ma qual è esattamente il flusso del volume e come può essere determinato? In questo articolo spieghiamo le basi del flusso di volume, il suo calcolo e la connessione con l'area cross -sezione e la velocità del flusso. Inoltre, presentiamo il nostro nuovo calcolatore di corrente di volume, che rende il calcolo ancora più semplice per te.

Cos'è il flusso di volume?

Il flusso di volume è il volume di un liquido o di un gas che scorre attraverso una sezione trasversale entro un certo tempo. Viene misurato in metri cubi al secondo (m³/s), litro al minuto (L/min) o in altre unità simili. Questa dimensione è fondamentale per capire come i fluidi - ovvero gas o liquidi - vengono spostati nei sistemi e come devono essere progettate macchine o sistemi per trasportare una certa quantità di liquido.

Per semplificazioni, passiamo da idealizzato, cioè h. Fluidi incomprimibili, come l'acqua.

La formula di corrente di volume

La formula più comune per il calcolo del flusso del volume è:

Q = a x v

Qui si erge Q Per il flusso di volume, UN Per l'area cross -sezione del tubo o del canale e V Per la velocità di flusso media del fluido. Questa formula mostra la connessione diretta tra l'area del sezione trasversale attraverso la quale scorre il fluido, la velocità del fluido e il flusso del volume risultante. Il flusso di volume è direttamente proporzionale all'area della sezione trasversale e alla velocità di flusso: se l'area è maggiore o la velocità superiore, aumenta anche il flusso di volume.

Tuttavia, un aumento della velocità di flusso può anche portare ad un aumento della perdita di attrito e quindi richiedere una pompa più potente o una tecnologia di azionamento. Qui è importante trovare una via di mezzo ideale per ottimizzare l'efficienza energetica e lo stress del materiale.

È importante che la formula della corrente di volume si basi sull'assunzione della velocità di flusso medio. La velocità di flusso all'interno di un tubo o di un canale non è costante ovunque. Più vicino al bordo, dove il fluido è in contatto con la parete, la velocità è inferiore a causa dell'attrito che nel mezzo. Questa variazione della velocità sulla sezione trasversale è ancora più pronunciata nelle tendenze turbolente o non lamane.

Le correnti laminari, in cui il fluido si muove negli strati paralleli senza miscelazione, si verificano in genere solo a basse velocità e in piccoli tubi o con fluidi molto viscosi. Nella maggior parte delle applicazioni reali, specialmente a velocità più elevate o in tubi più grandi, la corrente sarà principalmente turbolenta. I vari strati fluidi si mescolano in una corrente turbolenta, che porta a una distribuzione di velocità più uniforme nella sezione trasversale.

Quindi, quando si tratta di calcolare il flusso di volume, la velocità di flusso medio viene commutata, che specifica la velocità media del fluido sull'intera sezione trasversale.

Unità del flusso di volume

Il flusso di volume, che indica quanto volume di un fluido per unità di tempo scorre attraverso una determinata sezione trasversale, è espresso a livello internazionale in una varietà di unità. L'unità SI standard del flusso di volume è di metri cubi al secondo (m³/s), un'unità di misurazione utilizzata per grandi applicazioni industriali. Nelle applicazioni tecniche e nell'uso quotidiano puoi spesso trovare le informazioni in litri al minuto (L/min) o in metri cubi all'ora (m³/h). Questi sono particolarmente rilevanti per la tecnologia di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata, nonché idraulica, poiché soddisfano meglio il contesto dell'applicazione e sono più facili da usare.

Usa il nostro computer di corrente del volume

Con il nostro nuovo Calcolatore di corrente di volume È possibile calcolare il flusso di volume, la velocità di flusso o il diametro del tubo rapidamente e facilmente. Inserisci semplicemente le variabili note e il nostro computer ti fornisce il flusso di volume nell'unità desiderata. Questo strumento risparmia tempo e riduce manualmente il tasso di errore durante il calcolo.

Sia che tu lavori nella tecnologia di riscaldamento e ventilazione, lavori nell'area del trattamento delle acque o che abbia a che fare con il flusso di fluidi in altre applicazioni industriali, il nostro calcolatore di corrente di volume diventa uno strumento semplice per il tuo lavoro quotidiano.

Misurazione del flusso di volume con le unità del flusso di volume di Seikom Electronic

Per una determinazione precisa del flusso di volume o della velocità di flusso nei sistemi di tubazioni, le unità del flusso di volume offrono RLSW®8 E il modello RLSW®9, che verrà presto rilasciato, soluzioni affidabili, facoltativamente anche a Misurazione della corrente di volume in ambienti fino a 350 ° C. Questi strumenti precisi sono stati sviluppati appositamente per consentire agli utenti di industria e tecnologia a una misurazione affidabile e amichevole.

Il principio di misurazione del dispositivo di streaming del volume RLSW®8 si basa sulla misurazione del flusso usando l'aniemometria del filo termico o anche Metodo di misurazione calorimetrico Chiamato, che può persino catturare le velocità e i flussi di volume più bassi. Gli utenti possono facilmente inserire il dispositivo nel sistema della pipeline e misurare la velocità di flusso direttamente e facilmente. Il dispositivo converte automaticamente questi dati di misurazione nel flusso del volume e lo mostra su un display chiaro e fornisce un segnale analogico lineare per ulteriori elaborazioni nel PLC.

Sia per lavori di manutenzione o per il controllo dei sistemi di riscaldamento, clima e ventilazione, con i dispositivi di streaming del volume RLSW®8 e RLSW®9, gli esperti ricevono strumenti precisi per monitorare e regolare in modo ottimale i parametri delle prestazioni dei loro sistemi. I dispositivi di misurazione sono progettati in modo tale da consentire una semplice gestione e allo stesso tempo sono abbastanza robusti per l'uso quotidiano. A causa del display digitale, gli utenti possono leggere con precisione i valori misurati e utilizzarli per il monitoraggio e l'ottimizzazione dei loro processi. Ciò è particolarmente importante quando si implementano l'efficienza aumenta le misure o nell'analisi degli errori.

Il nostro team sarà felice di supportarti nella scelta del dispositivo di misurazione appropriato per la tua applicazione. Sentiti libero di vedere i nostri diversi Soluzioni nell'area del monitoraggio e della misurazione del flusso Per saperne di più sui nostri dispositivi per misurare e regolare il flusso di fluidi nelle applicazioni.

Soluzioni innovative da Seikom Electronic

Con il flusso di volume RLSWR8, Seikom Electronic offre una soluzione comprovata per la misurazione del flusso di volume kalorimetrico. L'RLSWR8 è disponibile in diverse versioni ed è quindi regolabile in modo ottimale per diverse applicazioni industriali. La versione standard per supporti fino a 80 ° C è adatta, mentre la variante appositamente sviluppata consente la misurazione di supporti fino a 350 ° C.

Welcome to Shopify Store

I act like: