SEIKOM Electronic - Qualità certificata TÜV da oltre 30 anni. Fidatevi della nostra esperienza.

30 anni di esperienza | Qualità testata dal TÜV | Certificazione ISO9001 | Spedizione entro 24 ore | Contattateci ora

Nuovo libro bianco
Ora disponibile: Libro bianco gratuito sulle nostre ultime tecnologie di misura e controllo!
Scarica qui!

Suggerimenti per la scelta corretta del trasmettitore di pressione per l'applicazione specifica

Tipps für die richtige Wahl des Drucktransmitters für Ihre spezifische Anwendung

Philipp Hein |

L'attenta selezione di a Sensore di pressione è di fondamentale importanza per la precisione e l'affidabilità in molti scenari tecnici e industriali. I sensori di pressione svolgono un ruolo centrale convertendo la pressione fisica in un segnale elettrico misurabile che viene utilizzato per il controllo, il monitoraggio dei processi o gli scopi di ricerca. Sia nel controllo del processo, nell'automazione o nella ricerca e nello sviluppo, la scelta del giusto sensore di pressione può garantire significativamente il successo o aumentare il rischio di malfunzionamenti.

Comprendere i requisiti tecnici

La decisione su quale sensore di pressione è più adatto alle tue esigenze specifiche dipende da un'analisi approfondita dei requisiti tecnici. Inizia a ottenere chiarezza sul tipo di pressione da misurare:

  • Pressione relativa: È richiesto un confronto con la pressione atmosferica, ad esempio nei sistemi idraulici?
  • Pressione differenziale: Le differenze tra due punti di pressione devono essere registrate in un sistema, ad esempio nei sistemi di ventilazione?
  • Pressione assoluta: È richiesto un riferimento al vuoto, ad esempio nelle misurazioni meteorologiche?

La selezione delle misurazioni è cruciale. Un buon sensore copre la massima area di stampa prevista, ma ha una certa capacità di riserva per gestire suggerimenti imprevisti senza compromettere la precisione. Quando si sceglie la precisione, è necessario tenere conto anche del comportamento di stabilità a lungo termine e compensazione della temperatura del sensore oltre alla risoluzione.

Analisi delle condizioni operative

Le condizioni ambientali intorno al sensore dovrebbero essere considerate:

  • temperatura: Il sensore può essere ordinato Temperature Responsabile senza perdere la precisione?
  • umidità: Il sensore è protetto dall'umidità, che potrebbe essere critico in determinati ambienti come Waterworks o Shipbuilding?
  • Resistenza chimica: Il sensore è resistente a mezzi aggressivi come acidi o liscivia?
  • Carichi meccanici: Il sensore è sospeso, vibrazioni o altri effetti meccanici esposti?

I segnali di uscita del sensore devono essere compatibili con i sistemi di controllo e monitoraggio. Segnali analogici come 4-20 Ma sono popolari contro i disturbi a causa della loro semplice integrazione e robustezza. I segnali digitali, d'altra parte, offrono opzioni diagnostiche estese e sono spesso più precisi.

Norme e standard richiesti

In alcuni settori, i sensori di pressione devono soddisfare standard e certificazioni specifici, sia per motivi di sicurezza o per rispettare gli standard di qualità. Certificazioni ATEX Per l'uso in atmosfere potenzialmente esplosive o standard alimentari, che garantiscono una facile pulizia e innocuimento dei materiali, potrebbe essere necessario.

Considerazioni per l'installazione e la manutenzione

Pensa anche ad aspetti pratici come la posizione e la connessione di processo per garantire che il sensore possa essere adeguatamente integrato nel sistema. Una semplice opzione di calibrazione e manutenzione contribuisce all'affidabilità a lungo termine del sensore.

Costi e disponibilità

Un'analisi costi-benefici dell'acquisto è essenziale. Tenere conto non solo del prezzo di acquisto, ma anche dei costi operativi a lungo termine, che possono derivare dalla manutenzione, dalla calibrazione o dallo scambio di componenti. Assicurarsi che gli accessori richiesti - cavi di connessione, adattatori, alloggi protettivi - siano disponibili e integri la funzionalità generale del sistema.

Esercitando cure e prudenza quando si sceglie il sensore di pressione, è possibile ottimizzare sia l'efficacia che la sicurezza dei sistemi. Trova la cooperazione con i rinomati produttori e usa le loro conoscenze specialistiche e le offerte di supporto per prendere la migliore decisione possibile per la tua domanda. Un processo decisionale ben fondato è un passaggio essenziale per garantire che i sistemi di misurazione e controllo funzioni in modo affidabile ed efficiente e quindi supportare il costante successo dei tuoi progetti.

Soluzioni innovative da Seikom Electronic

Con il flusso di volume RLSWR8, Seikom Electronic offre una soluzione comprovata per la misurazione del flusso di volume kalorimetrico. L'RLSWR8 è disponibile in diverse versioni ed è quindi regolabile in modo ottimale per diverse applicazioni industriali. La versione standard per supporti fino a 80 ° C è adatta, mentre la variante appositamente sviluppata consente la misurazione di supporti fino a 350 ° C.

Welcome to Shopify Store

I act like: